Il laboratorio didattico sull’energia a idrogeno è progettato per fornire un’esperienza pratica e teorica completa nello studio dei sistemi di celle a combustibile e della produzione di idrogeno. Questo laboratorio integra moduli avanzati per esplorare le applicazioni dell’idrogeno come fonte di energia sostenibile.
-
Scrivi una mail: sandro.maini@ms-computers.it
-
Chiamaci: (+39) 335 52 77 002
Il Laboratorio Energia a Idrogeno è progettato per fornire agli studenti un’esperienza pratica sull’uso dell’idrogeno come fonte di energia sostenibile. Attraverso l’integrazione di celle a combustibile, generatori di idrogeno ed elettrolizzatori, il laboratorio permette di studiare i principi fondamentali della produzione, stoccaggio e utilizzo dell’idrogeno in ambito energetico e industriale.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Comprendere i principi di funzionamento delle celle a combustibile e dell’elettrolisi dell’acqua.
- Studiare i processi di produzione e stoccaggio dell’idrogeno.
- Analizzare il rendimento energetico e le prestazioni dei sistemi a idrogeno.
- Sviluppare competenze pratiche nella gestione e sicurezza dei sistemi a idrogeno.
FINALITÀ DIDATTICHE
- Formare studenti e professionisti sulle tecnologie emergenti per la produzione di energia pulita.
- Favorire l’integrazione della tecnologia dell’idrogeno nei programmi di formazione scientifica e tecnica.
- Promuovere la consapevolezza sull’importanza dell’idrogeno come alternativa ai combustibili fossili.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Produzione di Idrogeno mediante Elettrolisi
- Configurazione dell’elettrolizzatore.
- Misura della purezza e del volume di idrogeno prodotto.
- Analisi dell’efficienza del processo elettrolitico.
- Analisi delle Prestazioni delle Celle a Combustibile
- Caratterizzazione delle curve tensione-corrente-potenza.
- Efficienza e rendimento delle celle a combustibile.
- Simulazione di applicazioni pratiche con diversi carichi elettrici.
- Sicurezza e Controllo nei Sistemi a Idrogeno
- Verifica delle procedure di sicurezza per la manipolazione dell’idrogeno.
- Test di tenuta, pressione e flusso del generatore di idrogeno.
- Implementazione di misure di sicurezza nei sistemi di produzione e utilizzo.
- Applicazioni dell’Idrogeno nell’Automazione Energetica
- Simulazione dell’integrazione delle celle a combustibile in sistemi di alimentazione.
- Analisi della risposta del sistema a diverse condizioni di carico.
- Progettazione di un impianto energetico a idrogeno per piccole applicazioni industriali.